Vetrai e decoratori nel Medioevo
VISITA E LABORATORIO
Laboratorio di sbalzo su rame
La visita metterà in evidenza le peculiarità della Piazza, del Duomo e della Ghirlandina e i motivi per i quali sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità.
L’itinerario proseguirà ai Musei del Duomo dove i ragazzi potranno osservare l’Altare portatile di san Geminiano, prezioso esempio di oreficeria rivestito in lamina d’argento, decorata a sbalzo e incisa. Infine, in laboratorio, dopo aver scoperto, attraverso un interessante percorso di immagini, i Siti Unesco del mondo, i ragazzi si cimenteranno in un’attività laboratoriale, con punzoni e bulini potranno sperimentare la tecnica dello sbalzo e realizzare originali motivi decorativi su una lamina di rame.
Laboratorio di vetrate istoriate
La visita metterà in evidenza le peculiarità della Piazza, del Duomo e della Ghirlandina e i motivi per i quali sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità.
L’itinerario si soffermerà sul rosone e sulle sue vetrate decorate.
Infine, in laboratorio, dopo aver scoperto, attraverso un interessante percorso di immagini, i Siti Unesco del mondo, i ragazzi si cimenteranno in un’attività laboratoriale, i ragazzi con pinze, colle e piccole tessere di vetro colorato, potranno creare un piccolo rosone o una semplice figura significativa per la storia della Cattedrale