Draghi, sirene e teste fogliate… le figure fantastiche del Duomo
Visita, burattini, laboratorio creativo e/o gioco

Per le scuole non appartenenti al Comune di Modena il percorso si esaurirà in un unico incontro e l’animazione si terrà in laboratorio.
Il percorso permetterà di scoprire le figure fantastiche del Duomo e le storie che raccontano, di conoscere le Metope e i significati che ricoprivano nell’immaginario dell’uomo medievale. Dopo uno spettacolo di burattini, attraverso una breve visita guidata, i bambini potranno scoprire i draghi, le sirene e le figure fantastiche scolpite sulle pareti del Duomo, osservarne le forme e immergersi nelle fantasie, nelle paure e nei racconti di un bambino del Medio Evo.
Infine, in laboratorio, con forbici, colla, gommapiuma e diversi materiali, i bambini della Scuola dell’Infanzia e quelli della Primaria (1°-2°-3°) potranno realizzare
una loro creatura fantastica. Per i bambini della Scuola Primaria (4°-5°), dopo lo spettacolo e la visita guidata, è previsto un gioco Caccia al particolare che li condurrà alla ricerca e alla scoperta di draghi, sirene e teste fogliate.